Regolamento Europeo F-GAS richiedi informazioni

Gestire gli obblighi F-GAS non è mai stato così semplice. Con il supporto di Emme Refrigerazione, sei in mani sicure.

Richiedi assistenza

Cos'è il Regolamento Europeo F-GAS?

Entrato in vigore ufficialmente l'11 marzo 2024, il Regolamento Europeo (UE) 2024/573 ha l'obiettivo di regolamentare l'utilizzo dei gas fluorurati a effetto serra (HFC). Questi gas, spesso impiegati in settori come la refrigerazione e il condizionamento d'aria, possono avere un impatto significativo sull'ambiente. Da qui nasce la necessità di una normativa che ne limiti l'utilizzo, promuova una gestione responsabile e incentivi l'adozione di alternative più sostenibili. 

Quali figure sono coinvolte nel regolamento? 

Il Regolamento F-GAS coinvolge diverse figure professionali e proprietari di impianti il cui funzionamento dipende dall'uso di gas fluorurati. Ecco chi deve prestare attenzione alla normativa:

  • PROPRIETARI O OPERATORI DI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO D'ARIA.
  • GESTORI DI CENTRALI FRIGORIFERE PER AUTOCARRI E RIMORCHI.
  • AMMINISTRATORI DI APPARECCHIATURE FISSE DI PROTEZIONE ANTINCENDIO.

Se hai la responsabilità di uno di questi sistemi, il Regolamento F-GAS ti riguarda direttamente. 

CONTATTACI

Quali sono gli obblighi per i proprietari? 

I proprietari di impianti contenenti GAS FLUORURATI hanno precisi obblighi legali da rispettare. Tra questi:

  • Iscrizione al portale telematico nazionale F-GAS per registrare i propri impianti.
  • CONTROLLO PERDITE OBBLIGATORIO da effettuare con una frequenza variabile in base al tipo e alla quantità di gas utilizzato. I controlli possono avere una cadenza a 3, 6 o 12 mesi.
  • Comunicazione delle riparazioni di eventuali perdite entro un mese dall'intervento, solo se eseguito da un'azienda certificata F-GAS.

Non sei sicuro di essere in regola? Contattaci per una consulenza dedicata. 

Richiedi consulenza →

Chi deve iscriversi al portale F-GAS? 

L'iscrizione è obbligatoria per i seguenti soggetti:

  • Proprietari di impianti o apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
  • Imprese e operatori che lavorano con gas fluorurati, incluse aziende di installazione e manutenzione.
  • Tecnici specializzati che eseguono interventi di installazione, riparazione o manutenzione.

Per operare in conformità con la normativa, è essenziale che imprese e operatori siano certificati F-GAS. 

Richiedi supporto →

I nostri servizi F-GAS per la tua azienda

Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, noi di Emme Refrigerazione offriamo un supporto completo per garantire la conformità al Regolamento Europeo F-GAS. I nostri servizi includono:

  • Verifica degli impianti e frequenza obbligatoria dei controlli perdite.
  • Registrazione e aggiornamento dati sul portale telematico F-GAS.
  • Controlli programmati con strumentazione certificata.
  • Redazione di report finali dedicati agli interventi ispettivi.


La nostra formula ZERO PENSIERI ti lascia libero da preoccupazioni. Pensiamo noi agli adempimenti di legge, dalla registrazione e all'aggiornamento sul PORTALE TELEMATICO F-GAS, fornendo un servizio completo, puntuale ed efficace. 

Richiedi informazioni →

Obbligo controllo perdite 

Un aspetto cruciale della normativa è il controllo obbligatorio delle perdite di gas. La frequenza di questi controlli è determinata da:

  • La tipologia di impianto.
  • Il tipo di gas refrigerante utilizzato.
  • La quantità di gas contenuto nel sistema.

Noi di Emme Refrigerazione possiamo aiutarti a pianificare e gestire questi controlli, assicurando che siano effettuati secondo le normative in vigore. 

Richiedi informazioni →
contatto

Hai bisogno di aiuto con il Regolamento F-GAS? 

Se non sei sicuro della conformità della tua centrale frigorifera agli obblighi F-GAS, possiamo aiutarti. 

Chiamaci oppure compila il form sottostante per una consulenza personalizzata.  Con Emme Refrigerazione, gestire la normativa F-GAS è semplice.

CONTATTACI